Pope Francis was laid to rest at his favorite basilica in Rome

Pope Francis was laid to rest in April at his favorite basilica in Rome, following a funeral ceremony at St Peter's Square in Vatican City. A funeral Mass was held outdoors on Saturday morning, with heads of state, including U.S. President Donald Trump and his Ukrainian counterpart Volodymyr Zelenskyy, slated to attend. Thousands of mourners, many of whom travelled from across the world to attend, began to gather in the public square as early as 5 am, well in advance of the public Mass five hours later. As many as 400,000 people were in attendance, according to authorities. The late pontiff was buried in the Basilica of Santa Maria Maggiore, or Saint Mary Major, one of the four papal basilicas in the Italian capital. Pope Francis revised and simplified the Vatican's rites ahead of the funeral, which will see presidents and royals attend while convicts and migrants usher him to his final resting place. The pope hoped the ceremony would reflect the priorities of his papacy, where he aimed to emphasis his role as a mere priest rather than a powerful religious leader.

Papa Francesco è stato sepolto ad aprile nella sua basilica preferita a Roma, dopo una cerimonia funebre tenutasi in Piazza San Pietro nella Città del Vaticano. La Messa funebre si è svolta all’aperto la mattina di sabato, con la prevista partecipazione di capi di Stato, tra cui il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il suo omologo ucraino Volodymyr Zelenskyy. Migliaia di persone in lutto, molte delle quali arrivate da tutto il mondo, hanno iniziato a radunarsi nella piazza pubblica già dalle 5 del mattino, ben prima della Messa pubblica prevista cinque ore più tardi. Secondo le autorità, si stima che fossero presenti fino a 400.000 persone. Il defunto pontefice è stato sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore, una delle quattro basiliche papali della capitale italiana. Papa Francesco aveva rivisto e semplificato i riti vaticani in vista del funerale, che ha visto la partecipazione di presidenti e reali, mentre detenuti e migranti lo hanno accompagnato al suo luogo di riposo finale. Il pontefice desiderava che la cerimonia riflettesse le priorità del suo pontificato, nel quale cercò di sottolineare il proprio ruolo come semplice sacerdote piuttosto che come potente leader religioso.