A comprehensive study by Edison and the TEHA Group reveals that Italy is about a decade behind schedule in deploying renewable energy and energy storage infrastructure –key areas for meeting the EU’s 2030 climate goals. Proposed solutions include expanding hydropower storage, exploring next-gen nuclear energy, and implementing carbon capture technologies all moves that could potentially boost the economy by €190 billion by 2050.
Uno studio completo di Edison e del Gruppo TEHA rileva che l'Italia è in ritardo di circa un decennio nell'implementazione di infrastrutture per le energie rinnovabili e lo stoccaggio di energia. Ci sono due elementi necessari per il raggiungimento degli obiettivi climatici dell'Unione Europea per il 2030. Le soluzioni proposte includono l'espansione dello stoccaggio di energia idroelettrica, l’esplorazione di centrali nucleari di nuova generazione e l'implementazione di tecnologie per catturare il carbonio. Questi piani hanno la posibiiltà per stimolare l'economia di 190 miliardi di euro entro il 2050.