Pope Leo is hitting his stride—balancing bold moral leadership on technology and global diplomacy with pastoral outreach at home and abroad, while energetically addressing internal Vatican finances and spiritual missions. In a speech to the College of Cardinals on June 18, Pope Leo cautioned that AI "threatens humanity," undermines dignity, justice, and labor, urging urgent global regulation. The Vatican plans an AI ethics summit—with attendees like IBM and Palantir—and private meetings with Microsoft and Google executives. On June 14 at Chicago’s White Sox Park, he became the first American pope to address the U.S. publicly—via video—to a sold-out crowd. He called for hope, community, and rejection of selfishness, particularly urging young people to act as "beacons of hope". Pope Leo used social media (platform X) on June 14 to urge “responsibility and reason” amid Israel–Iran tensions, advocating peace and reconciliation without targeting specific nations. On June 4, he held his first phone conversation with Russian President Putin, appealing for dialogue, humanitarian aid, prisoner exchanges, and peace efforts—offering the Vatican’s neutral facilities if needed. On June 13, he declared that venerable millennial Carlo Acutis will be canonized on September 7—his first saint as pope—recognizing Acutis’s devotion, tech efforts, and miracle-backed cause. On June 18, the Vatican rolled out a one-minute fundraising video starring Pope Leo, appealing for increased contributions to Peter’s Pence to address a €103 million deficit and deep pension shortfall.
Papa Leo sta entrando nel pieno della sua azione—bilanciando una leadership morale audace in materia di tecnologia e diplomazia globale con un’attenzione pastorale sia in patria che all’estero, affrontando con energia anche le finanze interne del Vaticano e le missioni spirituali. In un discorso al Collegio dei Cardinali il 18 giugno, Papa Leo ha messo in guardia dicendo che l’intelligenza artificiale “minaccia l’umanità”, mina la dignità, la giustizia e il lavoro, chiedendo con urgenza una regolamentazione globale. Il Vaticano sta organizzando un summit sull’etica dell’IA—con la partecipazione di aziende come IBM e Palantir—e incontri privati con dirigenti di Microsoft e Google. Il 14 giugno, al White Sox Park di Chicago, è diventato il primo papa americano ad affrontare pubblicamente il pubblico statunitense—tramite video—di fronte a uno stadio gremito. Ha lanciato un appello alla speranza, alla comunità e al rifiuto dell’egoismo, invitando in particolare i giovani a diventare “fari di speranza”. Lo stesso giorno, attraverso i social (piattaforma X), ha lanciato un appello alla “responsabilità e alla ragione” nel mezzo delle tensioni tra Israele e Iran, promuovendo la pace e la riconciliazione senza puntare il dito contro alcuna nazione. Il 4 giugno, ha avuto la sua prima conversazione telefonica con il presidente russo Putin, chiedendo dialogo, aiuti umanitari, scambi di prigionieri e sforzi di pace—offrendo le strutture neutrali del Vaticano se necessario. Il 13 giugno, ha annunciato che il venerabile millennial Carlo Acutis sarà canonizzato il 7 settembre—il suo primo santo da papa—riconoscendone la devozione, l’impegno tecnologico e i miracoli approvati. Il 18 giugno, il Vaticano ha lanciato un video di un minuto con protagonista Papa Leo per raccogliere fondi a favore dell’Obolo di San Pietro, con un appello a intensificare le donazioni per affrontare un deficit di 103 milioni di euro e una grave carenza nei fondi pensione.